La diffusione del francese nel mondo

10.03.2014 20:31

 

La diffusione del francese nel mondo

 

I francofoni saranno rallegrati dal fatto che il francese si situa al 9° posto tra le lingue più parlate nel mondo. Ciò significa che più di169 milioni di persone nel mondo sono francofone.

Ecco qualche dato sulla diffusione del francese nel mondo.


In Europa la lingua francese è parlata soprattutto in Belgio (dal 70% della popolazione), in Svizzera (20% della popolazione) ed in Lussemburgo. 
In Italia, nella regione autonoma della Valle d'Aosta, il francese è riconosciuto come lingua ufficiale. 
Nell'intera Unione Europea il francese è secondo solo al tedesco, ma batte l'inglese.


La diffusione in America è dovuta soprattutto alla percentuale di francofoni concentrati in Canada (in particolare nel Québec). Sul resto del suolo americano si trovano comunità francofone nellaLouisiana (290.000 nel 1997).


Ma è l'Africa che raccoglie circa il 75% della popolazione francofona mondiale: la regione subsahariana e il Maghreb (con Tunisia, Algeria e Marocco) sono i luoghi di maggiore concentrazione, dove la lingua ufficiale resta l'arabo, ma dove il francese è considerato lingua d'accesso non solo alla cultura europea, ma all'universo scientifico e tecnico.
La sola regione subsahariana conta circa 39,5 milioni di francofoni di cui 34% in Africa equatoriale dell'ovest, 29% in Africa tropicale, 25% in Africa equatoriale dell'est, e infine 14% in Africa del sahel.
Il Maghreb conta più di 33,4 milioni di francofoni (64% dei Tunisini, 57% degli Algerini e 41,5% dei Marocchini) e qui la presenza francofona è quindi molto forte.

In Asia è soprattutto la penisola indocinese a raccogliere la maggior parte dei francofoni (in Vietnam 375.000 francofoni).


Nel Medio Oriente il Libano è la punta di diamante della francofonia, con 1.500.000 francofoni.


Si devono poi considerare anche i dipartimenti francesi d'oltre mare, come Guadalupa, Martinica e la Guyana francese.

Fonti:
Atlas de la langue française, collectif sous la direction de Philippe Rossillon, Bordas, Paris, 1995, 128 pages / Estimations de la population francophone dans les pays d'Afrique subsaharienne francophone, du Maghreb et de l'océan Indien au 1er janvier 1996, Groupe d'études et de démographie appliquée, Paris, février 1996.

Etat de la Francophonie dans le monde, données de 1997-1998, Haut Conseil de la Francophonie, la Documentation Française.

[tratto da https://www.linguafrancese.it/francofonia/diffusione_mondo.htm]


Vuoi iscriverti ai nostri corsi di Francese? Clicca qui

 

Ti potrebbe anche interessare: